Dónde alojarse en Roma para visitarla a pie: las mejores zonas
Dónde alojarse en Roma para visitarla a pie: las mejores zonas
Stai programmando il tuo prossimo weekend a Roma con la tua dolce metà. L’idea del traffico, del caos cittadino però ti spaventa e vorresti vivere la capitale in un modo più sostenibile: a piedi.
Sin transporte público, colas en los coches, volverse loco intentando encontrar un sitio para aparcar; Solo quieres caminar por las calles de Roma y disfrutar de tus vacaciones a un ritmo lento, a tu propio ritmo.
Lo stress lo lasciamo a casa: nella nostra guida ti consigliamo dove alloggiare a Roma per visitarla a piedi, con le zone migliori, ma anche quelle da evitare.
¿Empezamos este viaje?
5 consejos para elegir dónde alojarse en Roma para moverse a pie
Hemos decidido empezar por ti, por tus gustos y preferencias, para que seas tú quien elija los mejores barrios donde alojarse en Roma para visitarla a pie.
Ecco 5 consigli per la tua Roma su misura: vedrai che passeggiate!
Si te gusta el cine: Cinecittà
Cinecittà è il quartiere perfetto per gli appassionati di cinema che desiderano esplorare Roma a piedi.
Questa zona non solo ospita i famosi studi cinematografici, gli Studios, ma è anche ricca di fascino storico e culturale.
Alojarse aquí significa estar a un paso de la meca del cine italiano, donde podrá hacer un recorrido por los estudios, admirar decorados históricos y exposiciones permanentes.
Potrai esplorare i dintorni a piedi e scoprire gemme nascoste come il Parco degli Acquedotti, un’oasi verde dove potrai fare lunghe passeggiate.
Cinecittà è anche ben collegata con il resto della città grazie alla linea A della metropolitana, che ti permetterà di raggiungere facilmente il centro storico e le principali attrazioni turistiche.
Si te encanta el arte callejero: Quadraro
Il Quadraro è il quartiere ideale per chi ama la street art e desidera scoprire Roma in modo alternativo. Conosciuto come il “museo a cielo aperto” della capitale, il Quadraro è noto per i suoi murales e le opere di artisti di strada che animano le sue vie.
Alojarse aquí le permitirá sumergirse en un entorno creativo y animado, lejos de los circuitos turísticos tradicionales.
Pasear por las calles de Quadraro significa admirar obras de arte urbano únicas y descubrir rincones sugerentes que cuentan historias de resistencia y renacimiento.
Anche questo quartiere è ben collegato con il resto della città grazie alla Metro A, per poter così esplorare facilmente altre zone di Roma.
Si decides quedarte a pie, aún tendrás mucho que ver y experimentar en este rincón de la ciudad.
Si te gustan las trattorias auténticas: Testaccio
Testaccio è il quartiere perfetto per gli amanti della cucina romana tradizionale. Conosciuto per le sue trattorie veraci, Testaccio è un’area dove potrai assaporare piatti tipici come la coda alla vaccinara, la carbonara e la trippa alla romana.
Alloggiare qui ti permette di essere al centro della scena gastronomica romana, con una vasta scelta di ristoranti e mercati dove gustare specialità locali.
Oltre alla cucina, Testaccio offre una ricca storia e cultura: puoi infatti visitare il il Cimitero Acattolico, dove sono sepolti poeti come Keats e Shelley, e vedere il Monte dei Cocci, una collina artificiale fatta di antiche anfore romane; alla base della collinetta, vennero scavate delle grotte, che fungevano da cantine e stalle (i cosiddetti "grottini"), oggi convertiti in ristoranti e disco-pub che animano la vita notturna della capitale.
Ma soprattutto il simbolo di Testaccio è la Piramide Cestia. E forse ti chiederai: cosa ci fa una Piramide a Roma? Nessun legame con gli egizi, questo edificio è in realtà romanissimo: fu costruito tra il 18 ed il 12 secolo a.C. per volere di Gaio Cestio Epulone.
Muoversi a piedi a Testaccio è un vero piacere, con la possibilità di esplorare il quartiere a un ritmo rilassato, puoi scoprire angoli pittoreschi e goderti l’atmosfera autentica e accogliente che caratterizza questa zona di Roma.
Si buscas una experiencia auténtica: Trastevere
Il famoso quartiere, un tempo popolato da marinai e pescatori, ma anche dagli ebrei, si è trasformato da rione popolare, in una zona molto alla moda.
Trastevere è oggi uno dei centri romani della movida notturna e conserva il fascino di un villaggio nel cuore della città. Alloggiare qui ti permetterà di vivere come un local e immergerti in un'atmosfera calorosa e accogliente.
Durante il giorno, potrai esplorare le botteghe artigiane, visitare la splendida Basilica di Santa Maria in Trastevere e rilassarti nei giardini dell'Orto Botanico.
Trastevere es perfecto para aquellos que quieran descubrir la Roma más auténtica, lejos de las multitudes de turistas, para apreciar verdaderamente cada momento a pie por sus calles escondidas.
¿Prefieres una Roma más “clásica”? El centro histórico
Bueno, si nunca has visitado Roma deberías empezar por aquí.
In realtà il centro storico della capitale è un’area vastissima (sono ben XXII rioni che ne fanno parte, ovvero la zona di Roma che si trova dentro le mura aureliane), ma per la nostra selezione facciamo riferimento a un percorso che va dal quartiere Prati nell'area nord di Roma, passando per Piazza del Popolo e Piazza Navona.
Potrai visitare a piedi il centro storico fino al fotografatissimo Colosseo e al vicino Circo Massimo, teatro di concerti davvero degni di nota (ci hanno suonato i Rolling Stones, giusto per citare un nome a caso eh!).
A pochi passi dal Colosseo c’è Via dei Fori Imperiali: percorrila tutta per scoprire una delle più spettacolari strade di Roma; qui puoi vedere i resti monumentali dei fori di Cesare, di Augusto, di Nerva, della Pace e di Traiano, arriva fino a Piazza Venezia e goditi un aperitivo dentro Palazzo Bonaparte, dimora della madre di Napoleone Bonaparte che vi soggiornò fino al 1836. (Troverai un locale molto suggestivo e dell’atmosfera retrò che richiama i caffè letterari parigini degli anni Venti).
Oltre ai grandi monumenti, il centro storico offre anche numerosi musei, chiese e palazzi rinascimentali che custodiscono tesori d'arte inestimabili.
Con alojamiento en esta zona, podrás explorar la ciudad a pie y descubrir nuevas maravillas a cada paso.
¿Cuales son las zonas que debes evitar?
C’è una zona di Roma che dovresti evitare assolutamente: i pressi della Stazione Termini.
La zona es famosa por la presencia de ladrones y estafadores que aprovechan las multitudes y el alboroto para cometer delitos. Le aconsejamos que tenga mucho cuidado y nunca pierda de vista sus objetos de valor, especialmente en las horas de la noche.
Da evitare di notte anche San Lorenzo: un quartiere universitario dalla vita notturna molto attiva. Se cerchi tranquillità e sicurezza, soprattutto al calar del sole, potrebbe non essere la scelta migliore. Durante il giorno, invece, offre numerosi caffè e locali alternativi.
¿Dónde alojarse en Roma para visitar la ciudad? Elige AllBnB, quédate con amor
Se ti stai chiedendo dove alloggiare a Roma per visitarla a piedi, TodoBnB è la scelta perfetta.
Le nostre strutture, situate strategicamente vicino alla Metro A, ti permettono infatti di accedere facilmente ai principali punti di interesse della capitale.
Se dormi da noi, puoi goderti Roma senza lo stress del parcheggio.
Che tu stia pianificando una visita ai monumenti storici, un tour culinario, una visita agli studios di Cinecittà o una passeggiata romantica lungo il Tevere, TodoBnB ti offre una base perfetta per esplorare Roma a piedi.
¿Quieres itinerarios personalizados para tus paseos romanos? Cuéntanos qué te gustaría descubrir y te ayudaremos con nuestro asesoramiento a medida.
Noi saremo sempre pronti ad aiutarti, ma ti lasceremo la massima libertà durante il soggiorno: ti offriamo il self-check in, così arrivi in struttura quando lo desideri, senza alcun vincolo.
Reserva tu habitación favorita aquí.
Ti aspettiamo.
Stay with love.
Comparte en tus redes sociales
Otros artículos que te pueden interesar...

